L'ultimo dei Mohicani è un romanzo storico scritto da James Fenimore Cooper, pubblicato nel 1826. È il secondo libro della serie di romanzi conosciuta come Leatherstocking Tales.
Trama: Il romanzo è ambientato nel 1757, durante la Guerra franco-indiana, un conflitto tra Gran Bretagna e Francia per il controllo del Nord America. La storia segue le vicende di Cora e Alice Munro, due sorelle figlie di un ufficiale britannico, il colonnello Munro, che cercano di raggiungere il padre assediato a Fort William Henry. Durante il loro viaggio, vengono scortate da Hawkeye (detto anche Occhio di Falco), un uomo bianco cresciuto dai nativi, e dai suoi compagni Mohicani, Chingachgook e suo figlio Uncas, che è "l'ultimo dei Mohicani".
Temi: Il romanzo esplora temi come:
Importanza: L'ultimo dei Mohicani è considerato un classico della letteratura americana e ha contribuito a plasmare l'immagine romantica della frontiera e dei nativi americani. Il romanzo ha avuto numerosi adattamenti cinematografici, televisivi e teatrali. La figura di Magua, il villain della storia, è una delle figure più memorabili della letteratura.